Eventi

Municipio a porte aperte
Venerdì 30 gennaio 2026 il Municipio di Cuneo apre le sue porte con visite guidate gratuite alla scoperta della storia dell'edificio e degli ambienti in cui si lavora a servizio della città. Sarà possibile scoprire la storia del maestoso Salone d

TEATRO RAGAZZI
Torna anche quest'anno la rassegna teatrale dedicata alle famiglie, in collaborazione con la Compagnia del Teatro Marenco, in programma dal 31 gennaio al 7 marzo, con spettacoli programmati alle 18 del Sabato pomeriggio.

IL SOTTO E IL SOPRA DI COLAPESCE
“A teatro il futuro si vede prima”: questo il titolo della prima stagione teatrale del Comune di Bene Vagienna, curata da Mulino ad Arte.

MI ABBATTO E SONO FELICE
“A teatro il futuro si vede prima”: questo il titolo della prima stagione teatrale del Comune di Bene Vagienna, curata da Mulino ad Arte.

CARLEVÉ 'D MONDVÍ
Il Carlevé di Mondovì scalda i motori. L’Associazione “Famija Monregaleisa 1949” è al lavoro per l'organizzazione dell'edizione 2026 del Carnevale monregalese che mantiene le sfilate con i carri allegorici con novità.

AI NOSTRI TEMPI
Dal 25 ottobre 2025 al 17 aprile 2026 il Teatro Baretti riapre le porte con una stagione di spettacoli imperdibili in collaborazione con Piemonte dal Vivo.

L'ANGELO DELLA STORIA
Mercoledì 18 febbraio, alle ore 21.00, presso il Cinema Teatro Magda Olivero di Saluzzo andrà in scena lo spettacolo teatrale "L'angelo della storia".

MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO
Il 22 febbraio, come ogni quarta domenica del mese, torna l'appuntamento nel rione Breo con antiquariato minore, vintage, modernariato, artigianato e creatività. Decine di espositori propongono oggetti d'altri tempi e da collezione.

UOMINI SI DIVENTA
Dal 25 ottobre 2025 al 17 aprile 2026 il Teatro Baretti riapre le porte con una stagione di spettacoli imperdibili in collaborazione con Piemonte dal Vivo. Il 5 marzo è in programma uno degli spettacoli chiave del focus femminile: Uomini si diventa.