Eventi

Evento  07-12-2025
VOXONUS FESTIVAL ELVA

Il Voxonus Festival, la rassegna di musica barocca dell'Orchestra Sinfonica di Savona, torna per la sua XIV Edizione anche a Elva.

Evento  07-12-2025
VISITA AL CASTELLO

Domenica 7 dicembre, alle ore 11.30 e 14.45, CuneoAlps organizza una speciale visita guidata al Castello Reale di Racconigi. La visita porrà particolare attenzione alle abitudini culinarie sabaude e racconigesi.

Evento  07-12-2025
NOMADI

A Mondovì arrivano i Nomadi: la mitica band rock sarà domenica 7 dicembre sul palco del “Palamanera”. Un grande spettacolo all’interno della rassegna “The Christmas Show”, il nuovo format del Movì Music Festival – Winter Edition, promosso dall’as

Evento  07-12-2025 - 14-12-2025
TEATRO ITINERANTE DI NATALE

Domenica 7 e domenica 14 dicembre a Borgo San Dalmazzo, spettacolo teatrale itinerante per le vie del centro dal titolo "Attento a quel che desideri a Natale".

Evento  07-12-2025 - 14-12-2025
BABBO NATALE BOVESANO

Domenica 7, lunedì 8 e domenica 14 dicembre Boves si trasforma nel magico villaggio di Babbo Natale..

Evento  08-12-2025
I MERCATINI DEL CUORE - ARTIGIANATO, CHE PASSIONE! - DICEMBRE

Lunedì 8 dicembre, nel cuore del centro storico di Ormea tornano i "Mercatini del Cuore - Artigianato, che passione!", dalle 9.00 alle 19.00. Per partecipare occorre scrivere a +39 338 6571 053.

Evento  08-12-2025
ASPETTANDO IL NATALE

Lunedì 8 dicembre, Demonte festeggia  l'inizio del periodo natalizio con due eventi: alle 17 un concerto a cura dell’Orchestra OSAI presso il Teatro Parrocchiale di Demonte e, alle 18.30, l'accensione dell'albero di Natale, a cura della Pro Loco di Demonte. 

Evento  09-12-2025
MATTEOTTI

Dal 25 ottobre 2025 al 17 aprile 2026 il Teatro Baretti riapre le porte con una stagione di spettacoli imperdibili in collaborazione con Piemonte dal Vivo. Il 9 dicembre, spazio al teatro civile e ad uno dei maggiori drammaturghi italiani viventi: Matteotti.

Evento  11-12-2025
FIERA DEL BUE GRASSO

Giovedì 11 dicembre appuntamento aperto a tutti, a Carrù,  con la Fiera del Bue Grasso. Fin dal 1910 la fiera costituisce non solo un tradizionale appuntamento commerciale e folcloristico, ma è anche la celebrazione della gente di Langa.