Eventi

Evento  03-05-2025 - 04-05-2025
SHAKABUM DAY

Torna ad animare la città di Cuneo il 3 e 4 maggio lo Shakabum Day, il festival di arte di strada giunto ormai alla sua quindicesima edizione.

Evento  03-05-2025 - 04-05-2025
LA CITTA' SVELATA

Sabato 3 e domenica 4 maggio la Città di Saluzzo, antica capitale del marchesato, apre le sue porte per tutto il weekend per svelare degli spazi unici. Accanto ai musei e alle chiese del circuito turistico, saranno eccezionalmente accessibili, co

Evento  03-05-2025 - 31-05-2025
ESCURSIONI GUIDATE

La Pro Loco San Giacomo organizza, per tutti i sabato di maggio, delle escursioni guidate che si dirigeranno al Bric Mindino, alla Turra, al Monte Alpet e al Navonera. Prenotazione obbligatoria. 

Evento  04-05-2025
CONCERTO DI MAGGIO

Domenica 4 maggio, alle ore 18, la Cappella di Santa Maria delle Vigne ospita un concerto con Paola Nervi (violino), Fulvia Corazza (viola), Serena Costenaro (violoncello) e Lia Griseri (flauto).

Evento  04-05-2025
CARLO ALBERTO E SANTORRE

Domenica 4 maggio, alle ore 11.30 e alle ore 14.45, in occasione dei 200 anni dalla scomparsa di Santorre di Santarosa, CuneoAlps vi invita ad una speciale visita guidata del Castello Reale di Racconigi

Evento  04-05-2025
MACCHINE E MULINI AD ACQUA: I TESORI NASCOSTI DEL CUNEESE

Domenica 4 maggio, a Busca si terrà il terzo ed ultimo appuntamento di una serie di eventi organizzati da Italia Nostra alla scoperta dei beni culturali che si celano nei paesi del cuneese.

Evento  04-05-2025
STRADEGUSTANDO

Non perdetevi la nona edizione di Stradegustando, la passeggiata enogastronomica di Marene, in cui gustare le prelibatezze locali locali.

Evento  04-05-2025
LE GROTTE DI AISONE

Domenica 4 maggio ad Aisone è in programma un'escursione archeologica e geologica alla scoperta della nuova riserva naturale del Parco delle Alpi Marittime, le grotte di Aisone. Ritrovo con la guida alle ore 14 presso la Taverna delle Grotte.

Evento  04-05-2025
ESCURSIONE IN E-BIKE

Il 4 maggio 2025 alle ore 14 circa escursione in e-bike con Accompagnatore Cicloturistico della Regione Piemonte alla scoperta del Sentiero Regionale Landandè, nel Comune di Briaglia. Gruppo massimo di 10 persone. Utilizzo di e-bike, Specialized bi-ammortizzata di alta gamma.