Eventi

Evento  04-07-2025 - 25-07-2025
PICNIC AL TRAMONTO

Venerdì 4, 11, 18 e 25 luglio, dalle ore 19.30, il Fai organizza un picnic al tramonto nel giardino del Castello della Manta, per ammirare l'incanto del giorno che volge al termine e, a seguire,

Evento  04-07-2025 - 25-07-2025
UN BORGO DI SERA

I venerdì sera di luglio si colorano per le vie di Borgo San Dalmazzo. Ogni sera sarà dedicata ad un colore con eventi musicali e spettacoli ad ingresso libero in tutto il centro storico dal 4 al 25 luglio 2025.

Evento  04-07-2025 - 27-07-2025
DAL PAESAGGIO AL CONTEMPORANEO

Dal 4 al 27 luglio 2025, presso la sala mostre del Collegio dei Geometri di Cuneo (via San Giovanni Bosco, 7h), l'artista Fabrizio Oberti presenta una propria antologica dal titolo "Dal paesaggio al contemporaneo" con opere uniche e molte inedite

Evento  05-07-2025
PARTY MOTOR ALPET

Sabato 5 luglio appuntamento ai Cardini di Roburent per la festa più rock’n roll dell’estate, con spettacolari esibizioni di Freestyle Motocross, il Fire Show e l’adrenalinico aperitivo sotto la rampa

Evento  05-07-2025
MOVI MUSIC FESTIVAL - TRAP NIGHT

Papa V, Nerissima Serpe e Fritu sono "il vero fenomeno del momento" nella scena trap italiana.

Evento  05-07-2025
PRESENTAZIONE LIBRO

Sabato 5 luglio, alle ore 16:30 presso la biblioteca civica e museo dello sci di Limone Piemonte, Fabrizio Brignone presenta ”Nella foresta

Evento  05-07-2025
VISITE GUIDATE A STROPPO E ELVA

Sabato 5 luglio la Pro Loco "LaDeseno" di Elva e la Pro Loco di Stroppo invitano a partecipare alle visite guidate alla chiesa di San Peyre di Stroppo e alla Parrocchiale di Elva.

Evento  05-07-2025
SCALATE LEGGENDARIE - 5 LUGLIO - MONTOSO E RUCAS

Scalate leggendarie nelle Terre del Monviso, un calendario di salite in bicicletta verso colli e arrivi in quota resi celebri dalle imprese dei corridori professionisti durante il Giro d’Italia e il Tour de France.

Evento  05-07-2025
I POLIFONICI DEL MARCHESATO

Sabato 5 luglio alle 17:30, il Piazzale del Santuario di Valmala, frazione del comune di Busca, ospiterà il concerto de I Polifonici del Marchesato. Ingresso libero.