Eventi

Evento  11-04-2025 - 30-05-2025
PALESTR3 GIOVANI MURALES

Ragazzi e ragazze tra i 12 e 16 anni della valle Stura avranno l’opportunità, guidati dall’educatrice e pittrice Laura Lo Forte, di fare un laboratorio di pittura creativa che porterà alla realizzazione di un murale tra l'11 aprile e il 30 maggio, nell’ambito del progetto “Palestr3 Giovani” soste

Evento  11-04-2025 - 15-06-2025
LÀ IN FONDO, FIN DOVE SI VEDE

A Saluzzo, in occasione di Aprile, un mese di Resistenza, venerdì 11 aprile  alle 17.30 verrà inaugurata la mostra di Marco Cordero "Là in fondo, fin dove si vede" presso la Pina

Evento  12-04-2025
LETTURE IN BIBLIOTECA

La Biblioteca e Museo dello Sci di Limone Piemonte propone una lettura per bambini (dai 6 anni) sabato 12 aprile alle ore 16.30 dal titolo: Esploriamo le fiabe.

Evento  12-04-2025
LABORATORIO PER FAMIGLIE

Sabato 12 aprile, alle ore 16.00, il Museo Mallé di Dronero apre le sue porte a bambini e famiglie per un evento speciale all'insegna

Evento  12-04-2025
HANDMADE MARKET

Sabato 12 aprile, a Cuneo in Contrada Mondovì, dalle 10:30 alle 19:30, si terrà l’appuntamento con l’Handmade Market di “Made in Cuneo”. Saranno presenti oggetti unici e realizzazioni manuali, frutto della passione degli artigiani locali.

Evento  12-04-2025
RATTOPPE'

Sabato 12 aprile, a Santa Maria del Monastero di Manta, alle ore 21.00 andrà in scena lo spettacolo Rattoppè di e con Paola Lombardo (voce), Mario Cosco alla chitarra classica e Luisella Tamietto alla regia.

Evento  12-04-2025
VISITA STRAORDINARIA DEL TEATRO TOSELLI

Sabato 12 aprile, la Delegazione FAI di Cuneo propone un’apertura straordinaria dello storico Teatro Toselli di Cuneo, nell’ambito del progetto “A teatro con il FAI”.

Evento  12-04-2025
STOMA A BENE

Sabato 12 aprile alle ore 21.00 presso l'Auditorium San Giuseppe di Marene commedia brillante in dialetto piemontese "Stoma a Bene", a cura della compagnia teatrale "Banda Brusca". Ingresso libero con prenotazione obbligatoria.

Evento  12-04-2025
VISITE AL MULINO

Il 12 aprile scopri lo storico mulino ad acqua di Dronero,  impara l’antica arte della macinazione a pietra e assaggia i biscotti della famiglia Cavanna. Ritrovo presso Piazza G.B.